Strategia di
Antiaging e Body Protection

Una Strategia di Antiaging e Body Protection è un mix di fattori: è un graduale cambio di abitudini e stile di vita, una maggiore attenzione all'alimentazione, un' integrazione mirata per sopperire a carenze specifiche, un aumento dell'attività fisica. Il tutto calibrato su misura delle proprie esigenze e obiettivi.

In questo articolo delineeremo come costruire una strategia efficace di antiaging e body protection ed analizzeremo estratti e sostanze con effetto antiaging, body protection e benessere.

Sommario degli
Argomenti

In questo articolo tratteremo i seguenti argomenti:

[1] Come costruire un'efficace Strategia di Antiaging
[2] Estratti e sostanze con effetto Antiaging, Body Protection e Benessere

[1] Come costruire un'efficace Strategia di Antiaging

Una corretta strategia di antiaging e body protection parte innanzitutto dall'anamnesi e valutazione del proprio stato di forma e benessere. Tale analisi generale ci permette infatti di identificare le aree in cui sono presenti squilibri, e di agire per riequilibrarli.

UNA PREMESSA IMPORTANTE: Se vuoi raccogliere informazioni e hai chiari i tuoi obiettivi, puoi utilizzare questa pagina e tutta la sezione Body Protection per approfondire vari ambiti di azione, analizzare specifici problemi e trovare soluzioni o protocolli di azione applicabili. In ogni caso, ti consigliamo di consultare sempre il tuo medico o di richiedere la nostra Visita Specialistica AntiAging e Body Protecition in studio o online.

Anamnesi e Valutazione
Per ognuno dei seguenti punti, occorre pertanto farci una chiara idea della situazione attuale e di come vogliamo che diventi:
Composizione corporea
Metabolismo
Livello di stress
Qualità del sonno
Qualità della nutrizione
Benessere psicologico
Ambiente dove si vive
Contatto con inquinanti
Stile di vita
Attività fisica

Elaborazione della Strategia
La strategia di azione è inevitabilmente calibrata sui propri fattori da riequilibrare, che si sono evidenziati nell'anamnesi. Il risultato, la cui entità dipende dalla propria determinazione, è nella maggior parte dei casi:
un graduale cambio (migliorativo) di abitudini e stile di vita
maggiore attenzione alla nutrizione e integrazione mirata di carenze specifiche
aumento dell'attività fisica

Passaggio all' Azione
Il processo che porta al cambiamento avviene solitamente in due fasi:

Fase 1: Avvio del Processo
Detox
Corretta nutrizione
Attività fisica
Cambio abitudini
Mental coach, se necessario
Presa di coscienza della situazione e dei protocolli di azione

Fase 2: Presa di Coscienza
Bilanciamento della nutrizione
Attività fisica adeguata
Integrazione Antiaging
Mental coach, per migliorare

Hai bisogno di Assistenza?
Se hai bisogno di aiuto in questo processo puoi richiedere la nostra Visita Specialistica AntiAging e Body Protecition in studio o online.

[2] Estratti e sostanze con effetto Antiaging, Body Protection e Benessere

Tonici e Adattogeni
Sostanze stimolanti utili ad incrementare l’energia e la resistenza allo stress fisico e mentale.
Alcuni aminoacidi (tirosina)
Estratti fitoterapici (ginseng, eleuterococco, schisandra, ashwaganda, rodiola, ginkgo, cordyceps sinensis, maca, muira puama, gynostemma, rhaponticum carthamoides, germe di grano, guaranà, tè verde, noce di cola, catuaba, butea superba, shilajit, gotu kola, citrus aurantium, geranio)
Altre sostanze (caffeina, teobromina, chocamina, alfa GPC, PEA)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Tonici e Adattogeni

Stress
Sostanze utili ad alleviare gli effetti dello stress a livello fisico e mentale.
Alcuni aminoacidi (teanina, acetil carnitina)
Alcuni estratti fitoterapici (magnolia, camomilla, melissa, passiflora, erba s giovanni)
Altre sostanze (fosfatidilserina, gaba, phenibut)
Vedi anche: inibitori cortisolo, adattogeni, rilassanti

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta le sezioni Stress | Riposo | Relax e Tonici e Adattogeni

Immunostimolanti
Sostanze utili a proteggere, stimolare, rinforzare e nutrire il sistema immunitario.
Alcuni aminoacidi (glutammina)
Estratti fitoterapici (neem extract, beta glucano, echinacea, spirulina, astragalo, uncaria tormentosa, Ashwagandha, rosa canina)
Proteine (proteine del latte ricche in immunoglobuline)
Alcuni acidi grassi (omega-3, olio di enotera, olio fegato squalo)
Alcuni micronutrienti (VitAMINA C)
Altre sostanze (lattoferrina, probiotici e prebiotici)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Immunostimolanti

Depuranti
Sostanze con azione disintossicante e depurante verso fegato, reni e vie urinarie, intestino, ecc…
Alcuni aminoacidi (n-acetilcisteina)
Estratti fitoterapici (cardo m, spirulina, chrysantellum americanum, melograno, caffè verde, tarassaco, ortica, kudzu, zenzero, curcuma, carbone, wasabi, uva ursina)
Alcuni micronutrienti (Vit C, benfotiamina, calcio-d-glucarato)
Altre sostanze (desmodium, glucoronolattone, glutatione, sam-e, edta, dimetilglicina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Drenanti, Depuranti e Disintossicanti

Circolazione, Venotonici, Edemi
Sostanze attive nel migliorare la circolazione, il ritorno venoso, proteggere e rafforzare il tono e l’elasticità capillare, ridurre e prevenire gli edemi. Contrastare e prevenire la cellulite (in sinergia con le sostanze drenanti e depuranti).
Estratti fitoterapici (meliloto, quercitina, rusco, vite rossa, ippocastano, ginkgo, centella, mirtillo nero, semi d’uva, estratto castagne d’india)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Alcuni micronutrienti (Vit E, Vit C)
Altre sostanze (bioflavonoidi: esperidina, diosmina, troxerutina, rutina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Cuore e Circolazione

Sistema Cardiovascolare
Buon funzionamento del cuore e protezione dalle malattie cardiovascolari, azione di riequilibrio verso colesterolo e trigliceridi.
Alcuni aminoacidi (taurina, lisina, prolina)
Alcuni estratti fitoterapici (guggulsteroni, riso rosso fermentato, nattokinase)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Altre sostanze (ubiquinolo, Q10, betaina, tocotrienoli, bioflavonoidi, policosanolo, colina, inositolo), (fitosteroli: stigmasterolo, campesterolo, beta sitosterolo)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Cuore e Circolazione

Glicemia e Glicazione
Azione di controllo glicemico, supporto insulinico, protezione dall’insorgenza del diabete e inibitori della glicazione
Estratti fitoterapici (gymnema, melone amaro, fieno greco, gynostemma p, salacia r, coccina indica, cannella, banaba, tè verde)
Alcuni micronutrienti (cromo, vanadio, benfotiamina)
Altre sostanze (acido lipoico, acido guanidin propionico, d pinitolo, amino guanidina)

Occhi
Protezione dalle degenerazioni maculari, protezione dall’affaticamento visivo, rinforzo della vista.
Alcuni aminoacidi (taurina, n-acatil-l-carnosina)
Alcuni estratti fitoterapici (mirtillo)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Alcuni micronutrienti (Vit gruppo B, Vit C)
Altre sostanze (luteina, zeaxantina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Occhi | Pelle | Unghie | Capelli

Ossa e Osteoporosi
Rinforzo, mantenimento di una densità minerale ossea ottimale. Protezione dall’insorgenza dell’osteoporosi
Alcuni micronutrienti (calcio, magnesio, silicio, Vit D3, Vit K2)
Altre sostanze (collagene tipo 2)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Ossa e Articolazioni

Articolazioni
Protezione, nutrimento e riduzione infiammazione delle strutture articolari; come prevenzione dalle degenerazioni articolari e malattie ad esse correlate e come recupero da traumi e problematiche articolari.
Estratti fitoterapici (nexrutine, curcuma longa, luppolo, cissus quadrangolaris, artiglio del diavolo, boswellia serrata, uncaria tormentosa)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Alcuni micronutrienti (vit c)
Altre sostanze (sam-e, betaina, cmo, collagene tipo 2, condroitina, glucosamina, msm, acido ialuronico)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Ossa e Articolazioni

Infiammazioni
Alleviare i sintomi dell’infiammazione e combatterla inibendo le due vie principali di metabolizzazione delle sostanze pro infiammatorie.
Alcuni estratti fitoterapici (boswellia, curcuma longa, angelica coreana, salice bianco, ortica, uncaria tormentosa, luppolo, artiglio del diavolo, pepe nero)
Alcuni aminoacidi (DL-Fenilalanina)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Altre sostanze (nexrutine, luteolina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Ossa e Articolazioni

Pelle
Nutrimento, mantenimento, elasticità e protezione del derma.
Alcuni estratti fitoterapici (resveratrolo e altri antiossidanti)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Alcuni micronutrienti (Vit C, Vit E)
Altre sostanze (elastina, biotina, msm, silicio, acido ialuronico, ceramidi, idrossiprolina, coolagene tipo 2, beta carotene)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Occhi | Pelle | Unghie | Capelli

Capelli e Unghie
Nutrimento e rinforzo, con un conseguente miglioramento dell’aspetto.
Alcuni aminoacidi (cisteina, taurina)
Alcuni estratti fitoterapici (bambù)
Altre sostanze (zinco, colina bitartrato, msm, paba, biotina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Occhi | Pelle | Unghie | Capelli

Riposo notturno e Rilassamento
Ottimizzare il riposo con un sonno ristoratore, combattere l’insonnia e rilassare l’organismo nel suo complesso.
Alcuni aminoacidi (triptofano, teanina)
Estratti fitoterapici (griffonia, passiflora, magnolia, valeriana, tiglio, biancospino, escolzia)
Alcuni micronutrienti (magnesio)
Altre sostanze (5-http, melatonina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta le sezioni Stress | Riposo | Relax e Tonici e Adattogeni

Antiossidanti
Sono sostanze in grado di neutralizzare i radicali liberi e proteggere l'organismo dalla loro azione negativa. Difesa polivalente e potente contro un'ampia gamma di radicali liberi
Estratti fitoterapici (acai, mirtilli neri, te verde, ginkgo, papaia, semi uva, maqui, mangostano, cannella, resveratrolo, picnogenolo, licopene, luteina, polifenoli, ecc.)
Alcuni acidi grassi (omega-3)
Alcuni micronutrienti (Vit C, Vit E, selenio, Beta Carotene)
Altre sostanze (acido lipoico, astaxantina, Q10, glutatione, betaina, acetil cisteina)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Antiossidanti

Neuro Nutrizione
Protezione cerebrale dall’invecchiamento e malattie degenerative, stimolazione, rinforzo e rigenerazione delle funzioni cognitive. Azione colinergica
Aminoacidi (tirosina, fenilalanina, teanina, taurina)
Alcuni estratti fitoterapici (ginkgo, mucuna p, bacopa m, vinpocetina)
Altre sostanze (octacosanolo, acido-l-piroglutammico, fosfatidilserina, cdp choline, alfa-GPC, dmae, pea, sam-e, dmae, gaba, colina bitartrato, huperazina A)

Approfondisci: per l'elenco dettagliato di estratti, sostanze e dosaggi consulta la sezione Neuronutrizione

Scopri la
Preparazione Fisica

by

Lasciati guidare nella tua preparazione fisica da un Personal Trainer davvero competente. Definisci i tuoi obiettivi di forma fisica e raggiungili nei tempi prestabiliti, grazie all'utilizzo di Fit Analyzer e Chrono Diet.

1° Classificato
Campionato Italiano Natural Body Building 2014
Categoria: Medio Massimi

2° Classificato
Campionato Italiano Natural Body Building NBFI 2012
Categoria: Medio Massimi

1° Classificato
Campionato Italiano Kettlebell Ghiri Sport 2011
Categoria: Slancio completo

Campione Italiano Assoluto
Campionato Italiano Canotaggio FICSF 1997
Categoria: Due di Punta

Campione Italiano Assoluto
Campionato Italiano Canotaggio FICSF 1996
Categoria: Due di Punta

2° Classificato
Campionato Italiano Canotaggio FICSF 1995
Categoria: Due di Punta

2° Classificato
Campionato Italiano Canotaggio FICSF 1994
Categoria: Due di Punta

Preparazione Classic
Lean Bulk

La Lean Bulk è una tecnica avanzata di preparazione e nutrizione che aumenta la massa muscolare, minimizzando o annullando l’aumento di massa grassa derivato da alimentazioni ipercaloriche.

Scopri l' Allenamento

Preparazione Classic
Body Recomp

La Body Recomp è una tecnica avanzata di body transformation che utilizza allenamento e nutrizione scientificamente studiati per ottenere tonificazione muscolare e dimagrimento localizzato.

Scopri l' Allenamento

Preparazione Top Level
Agonistica

La Preparazione Top Level per allenamento agonistico è studiata scientificamente per calibrare sulle tue caratteristiche l'apporto energetico, le fasi recupero ed evitare cali di rendimento e overtraining.

Scopri l' Allenamento

La tua Visita
In studio o online

La Visita Specialistica mi consente di analizzare a fondo il tuo stato di salute e forma fisica, per definire obiettivi e tempistiche da raggiungere, mediante un piano di allenamento e nutrizione.

Scegli la tua Modalità

Richiedi informazioni

Se preferisci una risposta immediata, utilizza il seguente link WhatsApp per accedere alla chat con il nostro Staff.

In alternativa, inserisci i tuoi recapiti nel Form e verrai contattato senza impegno entro 48 ore lavorative.

Procedendo accetti le condizioni di utilizzo, la privacy policy e il trattamento dei tuoi dati personali per le finalità indicate.
Integratori Sport e Benessere Snc
Partita Iva IT01926210996
Dr. Andrea Rizzo
Partita Iva IT01625390990
Vieni a trovarci
Piazza A. Oriani 18r, 16154 Genova
+39 010 6018867
+39 347 4566645

   Cambia Lingua